TerradiSiena sas di Paola Paoloni & C.

Casa con terrazzo panoramico

Home > Ricerca > Dettaglio immobile
Rif: Cod. Bellavista

CITTA' DELLA PIEVE

PERUGIA
Condividi Linkedin Whatsapp Stampa
Stampa

CITTA’ DELLA PIEVE (PG) – Cod. Bellavista
Nel centro storico di Città della Pieve, bellissima città rinascimentale , si trova questa casa con un terrazzo di 17 mq. con una vista eccezionale.
La proprietà si sviluppa su quattro livelli su una superficie di ca. 136 mq..
A piano terra c’è una camera da letto con porta-finestra , una cabina armadio e un ampio ripostiglio.
Un corridoio conduce ad un pianerottolo dove alcune scale scendono al bagno padronale. Al primo piano si trova la camera con un camino e il bagno en suite. Dalla parte opposta si trova un piccolo salotto da cui sale la scala che arriva al secondo piano dove c’è la grande cucina con la finestra che guarda verso i tetti , il campanile della città e il Monte Cetona al di là della Val di Chiana.
Separata dal pianerottolo e da un arco, c’è la sala da pranzo.
Da qui la scala conduce all’ultimo piano dove c’è un confortevole e luminoso salotto dove una porta finestra apre su un terrazzo con una vista meravigliosa che spazia da Città della Pieve alla Valdichiana con il Monte Cetona fino alle colline dove si trovano Chianciano, Montepulciano e Cortona.
La notte il cielo offre uno spettacolo grandioso dove sono visibili tutte le costellazioni e la luna che illumina la vallata!.
La casa è estremamente confortevole con impianti a norma e funzionanti, finestre con doppi vetri e persiane in legno. I pavimenti sono in monocottura.
Il riscaldamento autonomo a metano.
La casa si vende mobilita ad eccezione di qualche elemento decorativo che i proprietari non vendono. Una proprietà veramente unica nel centro storico più bello di Città della Pieve.
Citta’ della pieve
Città della Pieve è un'oasi di emozioni, arte e benessere in cui riscoprire il fascino e il sapore della vita autentica e genuina.
Città della Pieve ha un Centro Storico medievale incastonato su un colle a 508 m s.l.m., dominante la Val di Chiana. È costruita in laterizio, il cotto locale fatto a mano, dal caratteristico colore che varia dal rosa chiaro ad una tonalità più scura e che ancora oggi viene prodotto nel rispetto della tradizione. Già nel 1250 la cittadina assunse l’attuale conformazione urbanistica a forma di aquila, simbolo dell’Imperatore Federico II di Svevia, che avanza minacciosa verso Roma.


Consistenze

Descrizione Superficie Sup. comm.
Sup. Principale 136 Mq 136 Mqc
Terrazza collegata scoperta 17 Mq 4 Mqc
Totale 140 Mqc

Richiedi maggiori informazioni

Autorizzazione al trattamento dei dati personali+
Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy ed accetto le condizioni d'utilizzo del servizio.
Riempi il campo con il codice riportato nell'immagine*
Codice Captcha
Chiamaci Chiamaci Contattaci